Dmitry Paranyushkin, perfomer, artista visivo, video-maker e progettista di sistemi web, è nato a Mosca e vive a Berlino. Ha studiato economia e matematica, ma ama stare in giro. Pensa che un sacco di cose hanno un significato ma non hanno senso. Si interessa di interfacce disfunzionali, networks, reazioni Belousov-Zhabotinsky, persone, e pensa sia molto importante avere più di due opzioni ma meno di quattro. Si autodefinisce un imprenditore di venture fiction nel campo della polisingolarità. Ogni avventura è una connettività dinamica e autonoma, la cui essenza si definisce in soluzioni stabili fatti di disequilibri multipli. Dopo studi a Mosca, Gran Bretagna e Olanda, a partire dal 2000 ha dato vita al gruppo The Solvents, e al progetto web Way To Russia: national habitat resuscitation project, in collaborazione con Dan Perushev. E' curatore della piattaforma di musica ed arti PLAYBerlin e di THIS IS LIKE: online system for associative thinking and cross-disciplinary network research. Nel 2011 ha realizzato la serie video Life Skills, e dal 2012 la serie di azioni live e video-installazioni The Humping Pact, in collaborazione con Diego Agullo.
How to be Melancholic with Diego Agullo
How to share with Eric Greene
How to breath with Perrine En Morceaux
How to cut an onion with Emma Kim Hagdahl
How to make smokerings with Berno Odo Polzer
How to make tapeloops with Simon Halsberge
How to think and talk at the same time by Byram
How to take off a bra by Myriam Van Imschoot
How to be lost with Pieter Ampe
How to rest at a working place by Lilia Mestre
How to read with Christine De Smedt
The Life Skills è un progetto video 'educational' lanciato da Dmitry Paranyushkin e The Solvents. E' una serie di interviste in cui il singolo protagonista divulga una propria abilità peculiare, rivolgendosi a generazioni future di umani e alieni. Alla proposta di condividere i propri saperi in modo coinciso ma comprensibile, fino a scandire anche il minimo dettaglio che possa venire in mente nell'atto della sua realizzazione, i protagonisti porgono un resoconto di attività ordinarie in un modo assolutamente straordinario. La domanda è sempre la stessa e la risposta è facilmente prevedibile; ma quello che emerge è la specificità di ciascun individuo nel modo in cui interpreta il compito e interagisce con l'intervistatore. Il risultato è l'emersione di qualcosa di molto personale, soggettivo e perfino emotivo, in quello spazio prevedibile, generico, che è lo spazio quotidiano. Alcuni dei protagonositi di The Life Skills Series: Diego Agullo, Matt Lord, Celine Smith, Klaus Kruse, Dani d’Emilia, Christine De Smedt, Johannes Wengel, Myriam van Imschoot, Jan Ritsema, Emma Kim Hagdahl, Fruszi Jesse, Berno Odo Polzer, Nikolaus Gansterer, Peter van Bogaert, Peter Ampe, Lenia Kaklea, Jonas Nachtergale, e altri.